Le notizie storiche, gli orari di apertura e delle celebrazioni, le news. Vai >
La Devozione al Patrono della Città e della Diocesi, una festa unica. Vai >
La bellezza e la magnificenza dell'arte sacra nel capoluogo ibleo. Vai >
Segui in diretta streaming tutte le celebrazioni. Vai >
Nell’ambito dei festeggiamenti della Natività di San Giovanni Battista a Ragusa, da domani a venerdì si terranno alcuni momenti molto importanti, che qui approfondiamo, in attesa della solennità di sabato 24. Domani, giovedì 22 giugno, verrà benedetta la nuova statua del Patrono nel Giardino della Cattedrale, in sostituzione della precedente ormai mal ridotta. Si tratta un momento molto significativo, perché legato fortemente alla devozione dei ragusani nei confronti del Battista: questa, come si sa, consiste principalmente nella partecipazione alla processione con il simulacro, una tradizione che risale ai primi del 1600 quando vennero donate al governatore della Contea di Modica Paolo Larestia le reliquie di San Giovanni (un dente, probabilmente il molare, e un frammento osseo, provenienti dalla Cattedrale di Palermo e con autenticità attestata da un atto dell’Arcivescovo Don Diego De Aedo del 1604) e che vennero accolte dai fedeli in maniera festante con una lunga processione, durante la quale ciascuno dei fedeli portava un cero in mano.
Scarica il giornalino in PDF in allegato.
Scarica il programma dei solenni festeggiamenti di Giugno in allegato.
Scarica il giornalino in PDF in allegato.